Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Alpini, aria di riconciliazione

A 6 anni dalla scissione, il nuovo capogruppo di Borgo Pieve non esclude un riavvicinamento Alpini, aria di riconciliazione

Forse i tempi non sono ancora maturi, ma crescono le possibilità che le penne nere saviglianesi possano riconciliarsi dopo lo strappo consumato 6 anni fa, quando nacque il Gruppo Borgo Pieve. Oltre al segnale arrivato qualche mese fa (quando i tre gruppi alpini si ritrovarono sotto lo stesso tetto per un pranzo in compagnia, fortemente sponsorizzato dall’Amministrazione comunale), ci sono le parole del nuovo capogruppo di Borgo Pieve, che ha raccolto l’eredità di Secondo Cavallo. «Il passato è passato, non si può cancellare. Dobbiamo guardare al futuro. Siamo alpini, indipendentemente da tutto, dal gruppo, dalla sezione o dalla regione di appartenenza. Ci sono ancora delle ferite da rimarginare, ma mi auguro che l’orgoglio lasci spazio al vero spirito alpino», dice Piermario Canale, iscritto all’associazione già prima della “scissione”. La riunificazione dei due gruppi saviglianesi (quello di Levaldigi è sempre esistito) non è più fantascienza, anche se non è un obiettivo del “mandato” del neocapogruppo. «Prioritario è salvaguardare la memoria e i valori. Il resto viene di conseguenza».

L'intervista al nuovo capogruppo sul Corriere di questa settimana

Attualità  Mercoledì 22 Novembre 2023 6:39 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Nelle campagne amate da Santorre


Le due vite sportive di Aldo Casale, da cestista della Amatori a coach di volley


Timori per il progetto di accoglienza braccianti


Suor Carla Racca guida la congregazione


Tra sfide campestri e devozione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali