Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Musica protagonista alla Fiera Editoria

Grandi nomi della musica leggera alla kermesse libraria: Orietta Berti e Giovanni Truppi Musica protagonista alla Fiera Editoria

CAVALLERMAGGIORE - Era dal 2015, anno in cui arrivò Rita Pavone, che la Fiera dell’Editoria Piemontese non registrava la presenza di star della musica leggera alla kermesse libraria di Cavallermaggiore. Quest’anno ne arriveranno ben due: l’intramontabile Orietta Berti soprannominata l’usignolo di Cavriago e Giovanni Truppi, cantautore e scrittore nato e cresciuto a Napoli. Il gran giorno con il doppio appuntamento pomeridiano, prima la Berti alle ore 16 al salone San Giorgio, e poi Truppi, sarà domenica 3 dicembre. Per entrambi oltre alla passione per la musica c’è anche il legame con i libri. Dalla penna dell’artista partenopeo è uscito nel 2021 edito da La nave di Teseo “L’Avventura”. Per la Galimberti (vero nome della cantante emiliana) i libri “Tra bandiere rosse e acquasantiere”, sua biografia edita da Rizzoli e “Nella mia cucina. Le ricette di una volta” edito da Edizioni Gribaudo. La Berti, originaria della provincia di Reggio Emilia ha cominciato a cantare giovanissima spronata da suo padre, appassionato di lirica. Scoperta dal maestro Giorgio Calabrese, nel 1965 vince a sorpresa il disco per l’estate e da quel momento diventa una delle interpreti più amate dal pubblico. Ha all’attivo 16 milioni di dischi venduti, 4 dischi d’oro, uno di platino e due d’argento e tournèe in ogni parte del mondo. Ha partecipato 12 volte al festival di Sanremo. Ultimamente con il tormentone “Mille” ha cantato in coppia con Fedez e Achille Lauro. Ha una sfrenata passione per l’antiquariato, colleziona di tutto: dalle bambole di porcellana alle acquasantiere.

Cultura  Eventi  Martedì 14 Novembre 2023 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali