Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Da tutto il mondo per parlare di edilizia

Una delegazione delle Nazioni Unite a Savigliano per aggiornarsi in materia di sicurezza Da tutto il mondo per parlare di edilizia

La Scuola Edile di Cuneo ha ospitato nella sede di Savigliano una nutrita delegazione delle Nazioni Unite che, tramite l’agenzia ITC-ILO, ha portato in Italia funzionari e ispettori di ministeri del lavoro, provenienti da quindici diversi Paesi per l’incontro “Lavori in quota”. Un intero pomeriggio dedicato alla formazione e alla condivisione di best practice che sono state esposte agli inviati dell’organizzazione internazionale del lavoro, con presenze da Africa, Asia, Sud America, Medio Oriente e Est Europa: Albania, Bahrain, Benin, Cameron, Congo, Costa d’Avorio, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Madagascar, Moldavia, Mongolia, Perù, Montenegro, Macedonia del Nord e Uganda. La sessione ha visto gli interventi di Elena Lovera, presidente della Scuola Edile di Cuneo e presidente nazionale Formedil, Laura Blua, direttrice dell’ente, Marina Oberto, ispettorato del Lavoro, Corrado Gamba (Asl Cn1) e Pietro Corino (Asl Cn2) ispettori Spresal.

Attualità  Scuola  Domenica 12 Novembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali