Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fatture false, arrestato racconigese

Imprenditore nel settore della carpenteria metallica avrebbe emesso false fatture per 1 milione di euro Fatture false, arrestato racconigese

RACCONIGI - Un imprenditore operante nel settore della carpenteria metalmeccanica è ora agli arresti domiciliari con l'accusa di aver orchestrato un sistema di evasione delle imposte emettendo false fatture per prestazioni inesistenti dal valore complessivo di circa 1 milione di euro. A eseguire l'ordinanza di custodia cautelare sono stati i miliari della Guardia di Finanza della tenenza di Fossano, che al termine di un'articolata indagine fatta di accertamenti tecnici e contabili, hanno fatto emergere la frode: l'uomo aveva costituito una ditta individuale con il solo scopo di emettere fatture false, restituendo "sotto banco" agli imprenditori compiacenti il denaro. 

Questa modalità di frode permetteva all'imprenditore di Racconigi di ottenere un vantaggio fiscale, pari all'Iva, mentre i "clienti" potevano abbattere l'imponibile da sottoporre a tassazione, ottenendo un risparmio d'imposta sia ai fini di quelle dirette che dell'Iva. Le società che hanno beneficiato delle frode, non riuscendo a fornire elementi giustificativi alle operazioni contestate, hanno ammesso la propria responsabilità e hanno provveduto a pagare i propri debiti con l'erario per circa 700 mila euro. 

Le fiamme gialle hanno anche sottoposto a sequestro preventivo circa 200 mila euro. 
Le indagini sono ancora in corso per accertare le effettive responsabilità delle persone coinvolte. 

Cronaca  Venerdì 3 Novembre 2023 8:09 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali