Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Protezione Civile, non solo emergenza

Il prossimo passo sarà l’individuazione di una nuova sede Protezione Civile, non solo emergenza

Danilo Comino, 70 anni, è stato eletto coordinatore del nuovo gruppo intercomunale di Protezione Civile che riunisce i nuclei di Savigliano, Marene e Monasterolo (vedi intervista a fianco). Le votazioni, cui hanno preso parte tutti i volontari dell’associazione (44), si sono svolte mercoledì. Dopo l’approvazione del nuovo regolamento prima dell’estate, l’elezione del coordinatore (che a differenza di quanto accadeva prima non è più nominato dal sindaco) è il primo passo del “nuovo corso” che la Protezione Civile vuole darsi. Del direttivo fanno parte anche Marco Biolatti (per la sezione di Marene), Alessandro Ambroggio (Monasterolo), Beppe Fuggetta (Savigliano) e Giuseppe Testa (il più votato esclusi i tre eletti nelle singole sezioni). «Troppo spesso ci accorgiamo dell’importanza della Protezione Civile solamente nei momenti d’emergenza - ha detto l’assessore delegato Rocco Ferraro, informando il Consiglio comunale dei risultati delle votazioni -. I volontari svolgono un lavoro continuo e silenzioso, dalla manutenzione dei sentieri lungo i fiumi alla gestione dei flussi durante le manifestazioni. Dobbiamo sostenere questo gruppo e rilanciarlo perché servono forze fresche ».

Associazioni  Attualità  Martedì 10 Ottobre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali