Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Pronto il secondo gruppo appartamento

Inaugurata Casa Mia 2, il Comune vuole accollarsi affitto e gestione Pronto il secondo gruppo appartamento

“Casa Mia” si amplia dando vita a “Casa Mia 2”, un nuovo alloggio a completa disposizione dei ragazzi dell’Ashas. Il progetto, ideato dallo storico presidente Piero Berardo e realizzato negli scorsi anni dai volontari, si era sin da subito rivelato un successo e l’idea di dare modo anche alle persone diversamente abili di vivere in un proprio appartamento aveva realizzato i sogni degli iscritti all’associazione. La prima struttura può accogliere fino a sei persone (che diventeranno undici con l’apertura del nuovo alloggio) e vede un impiego continuo di uno psicoterapeuta, che svolge il ruolo di coordinatore, di diversi assistenti Oss e degli operatori attivi tutti i giorni dell’anno per 24 ore al giorno. Venerdì mattina, al centro Ashas di via Allione, è stato inaugurato il nuovo appartamento, adiacente a quello già esistente, che presto potrà accogliere altri 5 inquilini, due dei quali sono già pronti per “trasferirsi”. All’evento erano presenti i numerosi sponsor del progetto, le fondazioni bancarie impegnate a supportare l’iniziativa e l’Amministrazione comunale rappresentata dalla vicesindaco Federica Brizio e dall’assessore alle Politiche sociali Anna Giordano. «Queste sono le idee che inorgogliscono la nostra città. L’Ashas da sempre si è dimostrata attiva sul nostro territorio e ormai da anni rappresenta una realtà consolidata - le parole dell’assessore Giordano -. Sarà molto complesso, soprattutto in termini burocratici, ma l’intenzione del Comune è quella di prendere interamente in carico le spese di affitto e gestione della struttura, alleggerendo la pressione sulle spalle dell’associazione».

Associazioni  Attualità  Domenica 8 Ottobre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali