Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cavalcavia, attese modifiche al progetto

Ferrovie si è detta disposta ad accogliere alcuni suggerimenti arrivati, si aspetta l’esecutivo Cavalcavia, attese modifiche al progetto

CAVALLERMAGGIORE - «Scordatevi i carotaggi». Forse così i proprietari terrieri in località San Vito hanno accolto la scorsa settimana la ditta incaricata del progetto per la costruzione del nuovo cavalca-ferrovia, che si è di nuovo presentata nei loro campi per perforare i terreni. A segnalare l’episodio è stato il sindaco Davide Sannazzaro a margine della seduta del Consiglio comunale di mercoledì scorso, intervenendo per illustrare il cronoprogramma dell’opera. «A seguito della lettera che come Comune avevano mandato a Rfi per capire le tempistiche – ha spiegato il primo cittadino – ci è stato detto che il progetto esecutivo dovrebbe arrivare entro fine settembre, mentre per l’avvio del cantiere e i lavori bisognerà attendere tra gennaio e febbraio prossimo». Nell’esposizione, il sindaco ha ancora precisato che ci sono state un paio di telefonate con Rfi che, a quanto pare, si è detta disponibile a recepire qualche segnalazione arrivata in questi mesi. Ferrovie ha inoltre precisato che si sta facendo uno studio approfondito sull’afflusso di mezzi su quella strada che diventerà percorribile anche da quelli pesanti, con il problema - più volte sollevato dal Comitato - di un probabile “effato a imbuto” di una provinciale che sfocerà su una comunale. «Da parte nostra – ha continuato Sannazzaro – abbiamo rimandato la valutazione a quello che sarà il progetto esecutivo. Sono arrivate tante osservazioni di tecnici e professionisti attivate da privati e anche dallo stesso Comune. Per cui ci aspettiamo un progetto diverso rispetto a quello presentato in precedenza ».

Attualità  Viabilità  Giovedì 5 Ottobre 2023 15:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali