Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In migliaia al festival letterario

Incredibile affluenza per la prima edizione di “Libri a Castello” con ospiti d’eccezione In migliaia al festival letterario

RACCONIGI - La città ha risposto presente alla prima edizione di “Libri a Castello”, rassegna letteraria andata in scena dall’11 al 13 settembre nel piazzale della reggia reale. Il festival - organizzato dal Comune in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola, Racconigieventi, la direzione del castello, il Lions Club e tanti altri attori - ha riscosso un successo strepitoso con circa 1200 presenze. Ospite della serata inaugurale lo chef scrittore milanese Marco Bianchi che ha presentato “Il giorno più buono”, affiancato dal giornalista Attilio Celeghini (LaPresse). La manifestazione è proseguita puntuale martedì con Sabina Guzzanti e il suo libro “ANonniMus” accompagnata dalle domande di Simona De Ciero, giornalista del Corriere della Sera. Più di 450 persone hanno affollato il cortile del castello, attente e partecipi a una presentazione breve ma densa di contenuti e di riflessioni sull’attuale situazione legata al mondo di internet, dei social e della rivoluzione informatica alle porte con l’arrivo dell’intelligenza artificiale. Mercoledì, a chiudere il trittico di appuntamenti, è arrivata Chiara Francini, reduce dal successo di critica e pubblico ottenuto con la presenza a Sanremo, che ha raccolto oltre 600 presenze, un vero e proprio record. Al suo fianco ancora una volta Simona De Ciero.

Cultura  Eventi  Lunedì 25 Settembre 2023 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali