Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cultura e salute con i corsi Unitre

52 conferenze 23 laboratori lingue straniere e attività psico fisica Cultura e salute con i corsi Unitre

“Long life learning”, dicono gli inglesi. Imparare è un processo che dura tutta la vita. Da 38 anni a Savigliano i corsi dell’Università delle Tre Età offrono l’opportunità di mettere in pratica questa massima esistenziale. Venerdì 1° settembre, nella sala consiliare del municipio, si è tenuta la (tradizionale) conferenza stampa di presentazione dell’anno accademico 2023/24, in sinergia con Marene e Monasterolo. Al tavolo dei relatori sedevano l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino, la responsabile dei Servizi culturali Laura Mellano, il vice sindaco di Monasterolo Mirko Fissore, il responsabile regionale dell’Unitre Gianfranco Billotti. «Ancora una volta l’Università delle Tre Età si rivela un contesto sano di aggregazione e confronto nel segno della cultura in tutte le sue espressioni», ha esordito Giorsino annunciando la novità di quest’anno: la modalità d’iscrizione on line previo possesso di una e-mail, accedendo al portale unitre.info. L’augurio è di tornare a livelli pre Covid come numero di partecipanti.

L'inaugurazione del nuovo anno accademico sarà venerdì 29 settembre.

Cultura  Domenica 10 Settembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali