Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il magico mondo dei pipistrelli

Proseguono le Sere estive con la Bat Night e il laboratorio di lettura Il magico mondo dei pipistrelli

CARAMAGNA - Nell’ambito delle Sere d’estate organizzate dall’associazione CaraBiblioteca e col patrocinio del Comune, venerdì 1° settembre, a partire dalle 20,45 nella sala consigliare adiacente alla biblioteca (in via Luigi Ornato) si svolgerà l’appuntamento Bat night. Una serata dedicata alla scoperta dell'affascinante mondo dei pipistrelli, in collaborazione con il Parco del Monviso. Sarà presente Roberto Toffoli, presidente dell'associazione per lo studio e la protezione dei chirotteri e l'ambiente Chirosphera, consulente faunistico e collaboratore all’Università di Torino e Genova rispettivamente per la facoltà di Scienze Biologiche e per quella di Scienze Naturali. L’esperto divulgherà al pubblico informazioni e curiosità su questi affascinanti mammiferi. La serata prenderà il via con una videoproiezione della durata di circa 45 minuti; un’immersione nel mondo dei pipistrelli nella quale verrà data particolare attenzione ad aspetti di ecologia, biologia e conservazione dei chirotteri e saranno descritte le principali specie presenti in Piemonte e nel Bosco del Merlino. Proprio al bosco, dopo la proiezione, la comitiva si sposterà con mezzi propri per una suggestiva passeggiata notturna. Per mezzo di un bat detector, strumento che rende udibili i segnali emessi dai pipistrelli, si potranno ascoltare i suoni che questi affascinanti mammiferi utilizzano per orientarsi e cacciare nel buio. La partecipazione è gratuita e non occorre prenotare; si consiglia di indossare abbigliamento adatto alle condizioni notturne e di portare con sé una torcia.

Eventi  Giovedì 31 Agosto 2023 11:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Ampliamento in vista per la farmacia


Le priorità secondo la minoranza


Sarà tra gli Alfieri del Lavoro?


Una fattoria sociale immersa nel verde


Avis, 60 anni di donazioni



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali