Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Blocco auto Euro 5, che caos

Non potranno più circolare in 76 comuni piemontesi, ma si attende il governo nazionale Blocco auto Euro 5, che caos

Adesso che la data si avvicina, la norma approvata due anni fa dalla Regione viene messa in discussione e da Torino ci si appella al governo nazionale affinché scongiuri l’entrata in vigore del provvedimento che metterà al bando molte delle auto diesel in circolazione con più di dieci anni d’età. Dal 15 settembre (e fino alla primavera) le auto diesel Euro 5 non potranno circolare nei giorni feriali in 76 comuni del Piemonte come misura di contenimento delle polveri sottili, di cui l’atmosfera padana è satura. Il provvedimento nasce come risposta alla procedura d’infrazione che la Commissione europea fece nei confronti dell’Italia per aver superato i livelli d’inquinamento. Tuttavia, proprio a ridosso dell’entrata in vigore della norma, è stato lo stesso presidente Alberto Cirio a chiedere al governo d’interessarsi della questione che indubbiamente creerà disagi agli automobilisti privati e a molte imprese. Proprio per oggi (mercoledì) è attesa un’indicazione da Roma. E intanto sulla questione s’innesca una battaglia politica tra centrodestra e centrosinistra.

Attualità  Politica  Viabilità  Mercoledì 30 Agosto 2023 6:38 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali