Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Conclusi i campi

Grandi numeri per Pietraporzio e Crissolo Conclusi i campi

Dopo settimane di giochi, escursioni e attività, anche l’ultimo pullman in arrivo dai campeggi di Crissolo e Pietraporzio questo sabato è tornato in città, lasciando con sé ricordi e risate oramai trasversali tra generazioni di saviglianesi. Nei giorni precedenti alle prime partenze i parroci delle comunità cittadine avevano messo in evidenza i grandi numeri registrati durante le preiscrizioni, dati che avevano sia entusiasmato che messo in apprensione gli animatori per la sfida, ma che, una volta in montagna, hanno contribuito a creare quel clima di comunità tipico dei “campi”. «Sono state settimane impegnative sicuramente, ma piene di soddisfazioni. Tutto è andato per il verso giusto e per questo devo ringraziare chiunque abbia lavorato per rendere possibile ancora una volta questa iniziativa - il commento di don Paolo Perolini al rientro dall’ultimo campo -. Vedere iscritti così tanti ragazzi aveva fatto un grande effetto già a giugno, ma averli davanti ai nostri occhi in montagna è stato ancora meglio. Loro erano moltissimi, a prescindere dalle classi, e gli animatori hanno risposto con altrettanto entusiasmo, creando gruppi affiatati a cui dobbiamo un grazie speciale. Ogni anno cerchiamo di far sì che il campo non sia solo una vacanza per staccare dalla quotidianità, ma che diventi un’occasione di incontro con gli altri, vecchi e nuovi amici, di riflessione e crescita personale e di gruppo. Vedendo la reazione dei ragazzi e ascoltando i pareri degli animatori posso dire con certezza che anche questo obiettivo è stato centrato».

Religione  Sabato 5 Agosto 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali