Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Presa la banda dei furti

Hanno svaligiato diverse abitazioni nel saviglianese Presa la banda dei furti

Agivano sempre in gruppo: individuata la casa da svaligiare, in tre s’introducevano all’interno dell’abitazione forzando porte e finestre, trafugavano denaro e preziosi per poi dileguarsi a bordo di un’auto di grossa cilindrata a cui periodicamente cambiavano targa; altri si occupavano, invece, di verificare – con un’apposita strumentazione – che le vetture non fossero intercettate, altri ancora di camuffare, utilizzando pellicole adesive sulla carrozzeria, le auto usate durante le malefatte. Una banda specializzata in furti in abitazione è stata sgominata dai carabinieri del Comando provinciale di Cuneo, che hanno eseguito 9 misure di custodia cautelare: cinque persone sono in carcere a Cuneo, tre agli arresti domiciliari e uno ha l’obbligo di dimora. Alla banda sono contestati oltre trenta furti: alcuni sono stati commessi anche nel saviglianese, in particolare a Racconigi, Cavallerleone e Scarnafigi. La banda – che aveva il suo capo in Cristiano Audisio, pregiudicato 42enne residente a Magliano Alpi – agiva soprattutto nell’alessandrino e nell’astigiano, ma altri 20 furti potrebbero essere riconducibili al gruppo criminale, che per le sue comunicazioni utilizzava esclusivamente ricetrasmittenti (mai cellulari per non essere rintracciati).

Attualità  Mercoledì 2 Agosto 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali