Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aeroporto, si guarda alla Capitale

Presentato un piano industriale con investimenti per 160 milioni di euro; torna il volo su Roma Aeroporto, si guarda alla Capitale

Per far decollare l’aeroporto di Levaldigi si guarda alla Capitale. Dal 30 ottobre torna – dopo essere stata improvvisamente soppressa – la tratta Cuneo- Roma, che sarà operata da SkyAlps, una giovanissima compagnia altoatesina specializzata in collegamenti tra Bolzano e il nord Europa, ma che – come ha spiegato il suo amministratore delegato – crede fortemente nel potenziale dello scalo saviglianese. Il ritorno del collegamento fa parte del maxi-piano industriale presentato la scorsa settimana in Camera di Commercio a Cuneo che punta a re-inventare la mission dell’aeroporto provinciale: 160 milioni d’investimento nei prossimi cinque anni, un ambizioso progetto “green” per coprire il tetto del terminal con pannelli fotovoltaici («diventando una comunità energetica per i paesi vicini e risparmiando in bolletta circa 100 mila euro l’anno», ha detto il presidente di Geac, Paolo Merlo), un adeguamento della pista per accogliere gli aeromobili per il trasporto merci, un potenziamento delle rotte passeggeri, con l’obiettivo di arrivare a 300 mila transiti all’anno.

Attualità  Mercoledì 2 Agosto 2023 6:33 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali