Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si accorciano i tempi dei funerali

Il nuovo regolamento di Polizia mortuaria fissa a 15 minuti la sosta massima davanti alle chiese Si accorciano i tempi dei funerali

CAVALLERMAGGIORE - Durante il Consiglio comunale il segretario Paolo Flesia Caporgno ha illustrato le modifiche al regolamento di Polizia mortuaria comunale dovute alle nuove normative regionali, alle proposte degli uffici e dell’Amministrazione.

ULTIMO SALUTO Tra le esigenze segnalate dal Comune per il regolamento, nel cui testo sono presenti anche le normative regionali, c’è la sosta in cassa chiusa su suolo pubblico o privato, aspetto questo che si è molto modificato in questi ultimi anni. In un articolo sarà prevista, a domanda, la possibilità di scelta per “l’ultimo saluto” al defunto tra uno spazio pubblico ed uno privato.

SOSTA A TEMPO Un’altra modifica proposta dagli uffici è quella dei cortei funebri con sosta massima di 15 minuti per il commiato fuori dalla chiesa per esigenze di viabilità. «Si tratta di una sollecitazione, che comunque è stata introdotta nel regolamento», ha detto il segretario comunale, precisando che è una normativa di buon senso.

TUMULAZIONE CONIUGE Questo nuovo elemento introdotto nel regolamento di Polizia mortuaria era stato richiesto tempo fa dai privati e verteva sulla possibilità della tumulazione del coniuge nella tomba di famiglia, già di prassi.

DISPERSIONE CENERI Con la ricollocazione del sito presso il cimitero, si va ad adeguare il regolamento sia per quanto riguarda la dispersione sia per l’interramento delle urne e la conseguente dispersione delle ceneri.

Attualità  Religione  Martedì 1 Agosto 2023 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali