Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

2,4 milioni contro gli allagamenti

Finalmente una risposta ai problemi nella zona a sud dell’abitato racconigese 2,4 milioni contro gli allagamenti

RACCONIGI - È di questi giorni la notizia dell’assegnazione di 2,4 milioni di euro in arrivo dai fondi europei che consentiranno di mettere in campo tutte le azioni necessarie alla mitigazione dei problemi di allagamento della zona a sud dell’abitato racconigese, in direzione Cavallermaggiore. Fenomeno già più volte segnalato che si verifica a seguito di piogge particolarmente intense. I sopralluoghi dei tecnici comunali compiuti nel corso del tempo hanno messo in evidenza che la maggior parte dei disagi si verificano a causa della fuoriuscita delle acque di ruscellamento qui presenti che compenetrano così nel centro abitato da diverse vie. Ne consegue che anche la capacità di deflusso della fognatura bianca e mista esistente viene saturata, mandando in pressione altre parti di tubature nel concentrico cittadino e comportando ingenti danni a beni pubblici e caseggiati. Criticità dovute principalmente alla conformazione stessa del territorio comunale, cui si sono aggiunte negli anni modifiche al sistema dei fossi irrigui con una loro notevole diminuzione dovuta all’ampliamento degli appezzamenti. Come previsto da progetto, grazie allo stanziamento ottenuto sarà possibile realizzare un canale di gronda a monte dell’abitato, che consenta di intercettare le acque di ruscellamento superficiali e di quelle convogliate dal reticolo irriguo e di scolo esistenti, convogliando il flusso a valle del canale Brunotta.

Attualità  Sabato 29 Luglio 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali