Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una notte al museo fra arte e musica

Con apericena e visita alle collezioni Una notte al museo fra arte e musica

Così come in una celebre pellicola di qualche anno fa, il museo civico di Savigliano, al calar del sole, è pronto ad animarsi e ad accogliere i visitatori. Sabato 22 luglio è in programma “Una notte al museo”: arte, teatro e musica tra le opere e le bellezze custodite dalle sale di via San Francesco. L'iniziativa ogni anno intende trarre ispirazione da un affresco, un quadro, una scultura, un manufatto del museo civico, e dedicarvi un incontro di approfondimento culturale, eventi teatrali e musicali, con apericena e visita serale alle collezioni. Quest’anno i riflettori si accenderanno sul cenacolo affrescato nel Seicento su una delle pareti del refettorio e attribuito al pittore Giuseppe Nuvolone, nativo di Centallo. Si comincia alle 17.30 con “Un cenacolo al museo”: tableaux vivant a cura di Claudio Del Toro, del sodalizio “Teatro Societa ”. Alle 18 si approfondirà “L'Ultima cena di Giuseppe Nuvolone e il tema dei Cenacoli da Leonardo al Barocco”. «Sarà l’occasione - spiegano dal museo - per approfondire la storia di un tema iconografico che continua ad affascinare, a partire da quello celebre realizzato da Leonardo Da Vinci». A parlarne sarà il professor Alberto Cottino, insegnante all’Accademia Albertina di Torino. Dalle 19 ci si potrà ritemprare con un apericena (il costo è di 15 euro, su prenotazione rivolgendosi alla pasticceria Sabena allo 0172/750838).

Cultura  Eventi  Venerdì 21 Luglio 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali