Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Via i cassonetti per gli abiti usati

Pronte le strategie per una città più ordinata Via i cassonetti per gli abiti usati

Via i cassonetti per la raccolta degli indumenti in strada, via le coperture che proteggevano le isole ecologiche in piazza Turletti e davanti all’Alstom, zero tolleranza contro chi abbandona i sacchetti dei rifiuti fuori dall’orario di consegna. Questi sono i provvedimenti che l’Amministrazione ha deciso d’intraprendere nella battaglia contro la sporcizia in città, vero e proprio mantra dell’assessore all’Igiene Ambientale Rocco Ferraro, che la scorsa settimana si è nuovamente incontrato con l’azienda che si occupa della raccolta dell’immondizia per fare il punto della situazione. «Su questo argomento non arretriamo di un millimetro: Savigliano deve tornare a essere una città pulita, invidiabile sotto il profilo del decoro urbano – dice l’assessore –. Nei mesi scorsi abbiamo monitorato la situazione, evidenziando quelle che sono le criticità più evidenti e oggi interveniamo per migliorarle ». Prima azione: rimozione dei cassonetti bianchi per i vestiti. Quelli presenti in strada saranno spostati all’interno dell’area ecologica di via Canavere. «I cittadini potranno continuare a conferire gli abiti usati, ma si dovranno recare all’isola ecologica; i cassonetti bianchi sono utilizzati impropriamente e, spesso, le persone gettano all’interno qualsiasi tipo di rifiuto, che poi si accumula anche in strada», spiega Ferraro.

Attualità  Venerdì 7 Luglio 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Urbanistica, più verde e meno piani


Un nuovo ponte per Santa Rosalia


Sostituite le piante alla piscina


Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali