Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il bilancio a un anno dalle elezioni

Il sindaco Oderda tira le fila di quanto è stato fatto, tra progetti e nuove iniziative Il bilancio a un anno dalle elezioni

RACCONIGI - A un anno di distanza dalle elezioni comunali che hanno riconfermato Valerio Oderda alla guida della città, è tempo di tracciare un bilancio di quello che è stato fatto e di quanto resta da fare. La macchina amministrativa sta lavorando instancabilmente con l’intento di trasformare le promesse elettorali in concrete realtà. L’agenda delle priorità però resta lunga e il cammino per traghettare Racconigi verso la piena normalità è solo all’inizio, considerando il periodo difficile non ancora lasciato alle spalle. Ma i primi risultati iniziano a intravedersi e gli interventi futuri non sembrano più così lontani dalla realizzazione. Uno dei più grandi risultati raggiunti in questi mesi è la ristrutturazione delle scuole medie. Sul piatto c’è poi un secondo intervento di edilizia scolastica che riguarda la realizzazione del nuovo asilo. A che punto è il progetto? «A breve dovrebbe partire la procedura di assegnazione dell’incarico di progettazione per cui abbiamo ottenuto un importante contributo di circa 300 mila euro grazie a un bando del Ministero dell’Interno. Dopo la scuola secondaria ormai in fase di completamento, si aggiunge quindi un altro mattoncino al disegno di riqualificazione delle strutture edilizie cittadine. Il luogo che abbiamo ipotizzato per la nuova costruzione è l’area dell’ex colonia agricola, in via Priotti. I lotti sono già stati individuati, ma non sappiamo ancora quando potranno partire i cantieri. Al momento stiamo continuando a lavorare in modo da ottenere i fondi per l’effettiva realizzazione. Bisogna pensare che l’operazione richiederà un investimento significativo, nell’ordine di circa 5 milioni di euro; pertanto speriamo di poter accedere in tempi rapidi ai finanziamenti necessari».

L'intervista completa sul Corriere in edicola

Attualità  Politica  Sabato 1 Luglio 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali