Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Infiltrazioni dal tetto della chiesa

Le piogge hanno aggravato la situazione degli affreschi, problemi anche alle canaline Infiltrazioni dal tetto della chiesa

RACCONIGI - Infiltrazioni di acqua piovana dal tetto della chiesa di San Giovanni stanno arrecando gravi danni agli intonaci del soffitto e le forti piogge delle ultime settimane non hanno aiutato a migliorare la situazione. La copertura è ormai fortemente compromessa, con i coppi deteriorati per effetto di molteplici cause. Agli inevitabili segni del tempo, si aggiungono quelli lasciati dalle cicogne che sul tetto vivono da anni. Sono infatti otto i nidi qui presenti, cinque sulla cupola e tre sulla facciata, del peso di 300 chilogrammi l’uno. Come se non bastasse, a peggiorare il tutto ci sono i colombi che assediano la struttura e la sporcano con i loro escrementi. Per far fronte alle difficoltà, si potrebbe ricorrere alla ricostruzione. Ma i costi per questa operazione sono altissimi e la parrocchia da sola non può sostenerli. Pur facendo appello alla legge regionale del 1987 che permette la manutenzione delle cosiddette opere di culto, utilizzando una quota degli oneri di urbanizzazione accantonati dall’ente civico, non si riuscirebbe a venirne a capo. La somma è del tutto irrilevante e non coprirebbe neanche una minima parte del totale richiesto, qualcosa come 300 mila euro.

Attualità  Martedì 27 Giugno 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali