Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Torna a casa un tesoro inaspettato

Decine di opere non firmate attribuiti al pittore saviglianese Pietro Ayres sono state donate al museo civico Olmo Torna a casa un tesoro inaspettato

Quarant’anni fa, a un mercato dell’antiquariato trovò una cartellina zeppa di eleganti disegni non firmati. Decise di acquistarla, senza pensarci. Approfonditi studi hanno poi confermato che quei bozzetti erano di Pietro Ayres, pittore saviglianese dell’Ottocento che affrescò la volta del teatro Milanollo. Un vero e proprio tesoro inaspettato che oggi, grazie alla disponibilità del suo proprietario (il critico d’arte Ferdinando Viglieno- Cossalino), torna nella città che ha dato i natali all’artista della corte sabauda: 165 disegni, 10 piccoli dipinti e 4 spolveri sono stati donati al Museo Civico diretto da Silvia Olivero. «Non possiamo che gioire ed essere grati per questa donazione - dice l’assessore alla Cultura, Roberto Giorsino -. L’intenzione è restaurare queste opere e finanziarne un progetto di studio e ricerca. L’auspicio è di dar vita a una grande iniziativa di valorizzazione di tutta la produzione dell’Ayres, concittadino illustre ma forse poco conosciuto, a partire dagli affreschi del teatro Milanollo, alle opere conservate al museo o di proprietà privata».

Cultura  Mercoledì 21 Giugno 2023 7:02 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali