Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cultura in tutti gli angoli

Il tema scelto per la festa del fine settimana è la Costituzione Cultura in tutti gli angoli

I quattro giorni dedicati al tango hanno ufficialmente aperto l’intenso programma di iniziative messo a punto per la Festa della Cultura saviglianese. «Il tema di quest’anno è la Costituzione, un argomento difficile che è stato sviluppato e trattato con coraggio e impegno da tutte le associazioni coinvolte. Un lavoro sinergico che ha racchiuso in un unico palinsesto musica, pittura, teatro e poesia. Sono orgoglioso anche del lavoro svolto dagli uffici nell’organizzare questi eventi», ha sottolineato mercoledì mattina il presidente della Consulta Cultura Sergio Daniele in occasione della conferenza stampa di presentazione del ricco calendario. «Oltre alle associazioni, hanno partecipato quest’anno anche le scuole», ha aggiunto la responsabile dei servizi culturali Laura Mellano. «Anche il museo avrà importanti proposte», ha ricordato la direttrice Olivero, in primis con l’inaugurazione della nuova sala grazie alla donazione Sinaglia, mentre la gipsoteca ospiterà un evento di musica con installazioni interattive e la partecipazione del conservatorio Ghedini di Cuneo. L’offerta è variegata, come ha sottolineato con soddisfazione anche l’assessore Roberto Giorsino durante la presentazione: «A fare da scenari, le piazze, i musei e i palazzi storici di Savigliano, le cornici migliori per la cultura. Siamo certi che un programma così vasto saprà incontrare i favori del pubblico amante delle proposte culturali. Così come, ci auguriamo, di quello che vi si avvicina per la prima volta».

Sul Corriere tutto il programma che parte domani, venerdì 9 giugno.

Cultura  Eventi  Giovedì 8 Giugno 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali