Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Toponomastica, venti nuove strade

Cinquanta vie saranno “ufficializzate”, cambiamenti soprattutto nelle frazioni e per le case sparse Toponomastica, venti nuove strade

CAVALLERMAGGIORE - Dopo averlo annunciato e poi a più riprese rimandato a causa di altre priorità, mercoledì è entrato nel vivo il lavoro della Commissione che si deve occupare della rivisitazione della toponomastica. L’argomento che potrebbe sembrare un tema minore, per lo più legato a soddisfare le richieste di domande di intitolazioni di vie o strade che giungono in Comune, è invece un problema parecchio sentito. Lo è soprattutto per chi, vuoi per lavoro o vuoi per urgenze è costretto a volte a fare i salti mortali per raggiungere certi siti, privi di basilare inquadramento toponomastico. Le nostre frazioni (vedi Madonna del Pilone e Foresto), ma anche tante località o raggruppamenti di “case sparse” sulla mappa della nostra città non hanno un indirizzo civico. A ogni insediamento di Amministrazione, una delle promesse era sempre il riassetto di questa benedetta toponomastica ferma da più di 20 anni. La mancanza di una numerazione si avverte soprattutto quando ci sono le emergenza, quando ad esempio si deve mandare un’autoambulanza per dei soccorsi oppure si deve compiere un servizio come consegnare la posta, o ancora far arrivare i corrieri a giusta destinazione. Senza poi parlare delle difficoltà riscontrate dagli operatori di gas e luce nell’individuare i nuclei per la sostituzione dei contatori.
I NOMI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Politica  Sabato 5 Marzo 2022 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali