Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Uno sportello per aiutare i migranti

C’è un volontario ogni mercoledì in Comune Uno sportello per aiutare i migranti

SAVIGLIANO - Ogni mercoledì pomeriggio (dalle 16 alle 19) il Comune di Savigliano ospita lo Sportello Migranti gestito dal Sai, il Sistema Accoglienza e Integrazione gestito dalla Comunità Papa Giovanni con la Cooperative Orso, Insieme a Voi, le Cooperativà Valdocco e Fiordaliso, oltre a diverse altre realtà che si occupano di integrazione. «Aiutiamo le persone offrendo loro un supporto nella richiesta dei permessi di soggiorno, per recuperare titoli di viaggio o passaporti, per mantenere i rapporti con la questura e svolgere le pratiche di ricongiungimento famliare », spiega Franco Semino, volontario della Papa Giovanni che si occupa dello sportello cittadino. «Noi facciamo soltanto da tramite fornendo loro contatti con chi può aiutarli concretamente, come i patronati e altre realtà di cui possono aver bisogno », aggiunge.
Chi ha necessità può telefonare al 344/0152096 e fissare un appuntamento (obbligatorio) per avere una consulenza gratuita su questi temi. «L’importante è che siano muniti di green pass altrimenti non possiamo incontrarli », aggiunge.
Ma non è tutto, alcune persone che hanno bisogno, e che già non ne fanno parte, possono essere inseriti in programmi di supporto. «È un progetto realizzato in collaborazione con la Prefettura. Vengono a noi segnalate persone da supportare nel processo di autonomia, come compilare un curriculum alla ricerca di un lavoro e di una abitazione in affitto, per integrarsi realmente nella società, e non soltanto a parole», conclude.

Attualità  Domenica 20 Febbraio 2022 12:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

La Fiera diventa biennale


Una piazza tagliata a metà


Un sabato sera alternativo in oratorio


Il coraggio di schierarsi contro la mafia


«Alle associazioni servono idee»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali