Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fronte comune per riattivare le linee

Chiesto alla Regione il ripristino del treno sulla Savigliano-Saluzzo e Cavallermaggiore-Bra Fronte comune per riattivare le linee

CAVALLERMAGGIORE - Si torna a parlare di linea ferroviaria Cavallermaggiore-Bra, ma collegandola alla Savigliano- Saluzzo. Le due linee sospese dal trasporto passeggeri e utilizzate solo per le merci fanno cartello per provare a rafforzare l’offerta dei propri territori. Nei mesi passati i sindaci delle quattro città avevano chiesto di essere ricevuti dalla Commissione Trasporti del Consiglio Regionale, ma davanti a tempi lunghi per l’audizione hanno deciso di chiedere un incontro all’assessore regionale Marco Gabusi.
Questo è avvenuto in videoconferenza martedì mattina alla presenza dello stesso assessore, di un funzionario della Agenzia della mobilità regionale, di uno dell’assessorato ai trasporti, per Bra il sindaco Gianni Fogliato e l’assessore Franco De Maria, il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, quello di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro e quello di Savigliano Giulio Ambroggio. I sindaci hanno raccontato l’importanza della riattivazione per i passeggeri delle due linee che grazie alla costruzione di un semplice scambio nella stazione di Cavallermaggiore potrebbero unirsi e diventare un’unica direttiva.

PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Viabilità  Domenica 13 Febbraio 2022 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali