Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Acqua garantita per 14 anni

Concesso il prelievo dal Maira anche nel periodo invernale Acqua garantita per 14 anni

RACCONIGI - Dopo tanto tempo e tanto lavoro, da oggi, per 14 anni (fino al 6 ottobre 2035) la Regione ha finalmente concesso al Consorzio Irriguo Coutenze Canali Racconigi e Carmagnola l’autorizzazione provvisoria alla continuazione del prelievo d’acqua dal torrente Maira, ad uso mantenimento canale, anche nel periodo invernale. Un prelievo che dal 1° aprile al 30 settembre avrà una portata massima di 700 l/s e dal 1° ottobre al 31 marzo di 290 l/s per una media annua di 495,6 l/s utilizzabili su un terreno di 697.43,70 ettari, di cui 467.47,28 nel Comune di Racconigi e 229.96.42 in quello di Carmagnola. Si è così risolta con successo la questione che da tempo stava a cuore al Consorzio Coutenze Canali e al Comune al fine di tutelare l’area del parco del castello, della Lipu, dei boschi del Merlino, dell’alimentazione della Brunotta, del canale San Giovanni e della bealera del Principe che necessitano di una riserva d’acqua per salvaguardare la biodiversità e l’eccellenza della flora e della fauna del territorio anche in inverno.
Fino ad oggi, per legge, infatti, vista la stagione irrigua compresa tra aprile e settembre, era vietata la circolazione dell’acqua nei canali. A ottobre, poiché la richiesta per l’uso delle acque invernali affidata all’Ente Parco del Monviso nel 2020 aveva incontrato alcune difficoltà, grazie alle ordinanze del sindaco Valerio Oderda, in collaborazione con la Provincia, era stato prorogato per 45 giorni l’uso irriguo al prelievo dal torrente Maira per una portata massima e media di 700 l/s ad uso agricolo e ambientale.

Attualità  Giovedì 6 Gennaio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali