Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Vaccino Covid, ora tocca ai bambini

Oltre 12 mila genitori hanno già programmato l’iniezione al figlio; il Piemonte resta bianco Vaccino Covid, ora tocca ai bambini

Mentre a Roma il presidente del Consiglio Mario Draghi prolunga lo stato d’emergenza al prossimo 31 marzo, da giovedì in Piemonte inizieranno le vaccinazioni pediatriche sui bambini tra i 5 e gli 11 anni. «Il 16 dicembre ci sarà una particolare attenzione per i bambini fragili con specifiche patologie, che saranno presi in carico direttamente in appositi hub ospedalieri, in modo che abbiano un percorso tutelato data la loro particolare condizione di vulnerabilità - commentano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Icardi -. Stiamo attendendo le indicazioni specifiche dalla struttura commissariale sulle categorie considerate fragili in modo che le aziende sanitarie ospedaliere possano procedere subito con la convocazione diretta, senza preadesione, e ringraziamo le aziende sanitarie per la grande attenzione e l’estremo impegno che stanno dedicando a questa nuova fase della campagna vaccinale».
Per i bambini non fragili, invece, è prevista la preadesione e da venerdì 10 dicembre sono già arrivate circa 12 mila prenotazioni sul portale www.IlPiemontetivaccina.it. In questi giorni le famiglie stanno ricevendo l’sms con l’appuntamento.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Mercoledì 15 Dicembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali