Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Con Villa Biancotti pronti a guardare avanti

L'Amministrazione di Racconigi in Consiglio spiega di essere vicini alla soluzione Con Villa Biancotti pronti a guardare avanti

RACCONIGI - Tema centrale della seduta del Consiglio comunale di venerdì scorso è stato l’accordo tra Asl Cn1, Consorzio Monviso Solidale e Comune per la gestione delle strutture socio-sanitarie residenziali, per disabili e anziani, ubicate in città. Il nuovo protocollo prevede il restauro di Villa Biancotti Levis e la sua rifunzionalizzazione in residenza con servizio multiplo. In questo modo non solo si garantirà, nel breve termine, la riapertura della struttura, ma si potranno accogliere anche gli ospiti delle altre residenze racconigesi, ovvero la Angelo Spada e Villa Tanzi (Comunità Arcobaleno), attraverso la creazione di un polo unico e con un significativo aumento dei posti letto.
«L’ufficializzazione dell’accordo e la successiva procedura di gara ad evidenza pubblica per la scelta del concessionario porteranno al raggiungimento di una gestione efficiente delle strutture - ha spiegato il vicesindaco Alessandro Tribaudino -. Si tratta di un importante passo avanti per la nostra città, reso possibile anche grazie al recente avvicendamento dei nuovi vertici dell’Asl Cn1, nonché all’intenso lavoro avviato già qualche tempo fa con il Consorzio Monviso Solidale. Racconigi potrà disporre così di una struttura riqualificata, capace di accogliere una settantina di ospiti e in cui confluiranno i lavoratori e le lavoratrici precedentemente impiegati».

Attualità  Martedì 30 Novembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali