Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La maestra che tutti vorrebbero

Maria Grazia Allasia è in pensione dal primo settembre La maestra che tutti vorrebbero

MONASTEROLO - Ci sono insegnanti che lasciano il segno e la maestra Maria Grazia Allasia è senza dubbio un esempio in tal senso. Una maestra come tanti vorrebbero avere, quella che ti prepara per le scuole future ma anche per la vita, quella che pensa al programma da portare avanti ma anche all’educazione, che sa di avere davanti delle giovani menti che hanno bisogno di qualcosa in più di semplici nozioni. La maestra Allasia ha iniziato il suo insegnamento alle elementari di Monasterolo nel 1992 e lo ha concluso il 31 agosto scorso. Nelle sue classi sono passati tanti monasterolesi, alcuni l’hanno avuta come maestra per poi incontrarla di nuovo nel ruolo di insegnante dei loro figli. Difficile, anzi potremmo dire impossibile, trovare commenti negativi su di lei.
Chi ha imparato insieme a lei a leggere e far di conto, conserva bellissimi ricordi, sia che si tratti delle generazioni più lontane, che di quelle più recenti. Non solo i bambini, di oggi o di ieri, anche i genitori che l’hanno in qualche modo conosciuta, pur non essendo loro allievi, hanno avuto esperienze positive. Lo abbiamo riscontrato raccogliendo alcune testimonianze. Siamo arrivati a diversi suoi ex allievi e ci scusiamo se qualcuno che non abbiamo potuto raggiungere non ha lasciato anche un suo commento. Ma in linea generale si somigliano un po’ tutti, anche se alcuni ci hanno regalato qualche aneddoto divertente e abbiamo pensato di condividerli con i lettori. Di lei, che ora si gode una meritata pensione, resta la passione per il suo lavoro, la grande professionalità, la capacità di intervento tempestivo in ogni situazione di disagio, il continuo tentativo di condurre i ragazzi alla ricerca di valori umani e cristiani su cui basare la propria vita presente e futura. Tutto quello che ha seminato in questi anni non poteva che generare profonda gratitudine e sincero affetto.

I RICORDI DEGLI ALUNNI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Scuola  Martedì 28 Settembre 2021 13:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Dalla fiera del Gorgo al castello


San Giuseppe lancia il Festivalbar


Pasqua Donatori, volontari riuniti


Pro loco, sconti ai soci con la nuova tessera


Circolo Acli di nuovo in cerca di un gestore



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali