Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Salvavita per tutti

Un defibrillatore posizionato in via Fiume Salvavita per tutti

CAVALLERMAGGIORE - In via Fiume, sulla cabina elettrica a fianco del campo sportivo, lunedì 25 luglio è stato installato un nuovo defibrillatore in teca allarmata. Questo strumento fu acquistato alcuni anni fa dalla società di calcio Sporting Cavallermaggiore e installato all'interno degli spogliatoi del campo di Via Fiume a disposizione degli utilizzatori della struttura, principalmente Vikings Cavallermaggiore e Pro Loco in occasione delle festività di fine agosto. Dall’acquisto i Vikings, avendolo a disposizione, si occuparono poi sempre della sua manutenzione. Alcuni mesi fa, l’Amministrazione Comunale nell'ottica di fornire la città di un altro di questi strumenti salvavita ha quindi avviato questa operazione con la collaborazione di Sporting e Vikings. Lo Sporting ha provveduto a “donare” formalmente alla città la proprietà del defibrillatore e il Comune ha acquistato e fatto installare la teca e, con la collaborazione dei Vikings, il defibrillatore è stato installato nella sua nuova casa. 

Un ringraziamento dunque a quanti si sono spesi per rendere a disposizione della cittadinanza questo importantissimo strumento salvavita

Sanità  Venerdì 30 Luglio 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali