Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Scoprire il valore costruttivo della noia

In un incontro sotto l’Ala, si è parlato di come i giovani abbiano affrontato il lockdown Scoprire il valore costruttivo della noia

SAVIGLIANO - Dopo più di un anno di webinar su varie piattaforme di video conferenza, finalmente si è tornati ad organizzare incontri in presenza nella nostra città, raccogliendo, sempre a debita distanza, molti saviglianesi. È il caso dell’evento organizzato dalla Fondazione Ente manifestazioni lo scorso giovedì sotto l’Ala di piazza del Popolo che ha visto l’intervento dei coniugi Barbara Tamborini e Alberto Pellai, psicopedagogista e psicoterapeuta e autori di numerosi libri tra cui “Noemi nella tempesta”, ambientato in periodo Covid e punto di partenza delle riflessioni fatte durante la serata.
I due relatori hanno portato avanti un ragionamento che coprisse le sfere che, sia tra gli adulti, ma soprattutto nei ragazzi, hanno risentito maggiormente del lockdown della primavera 2020, dividendole in bivi, ovvero nelle due macro soluzioni davanti a cui ognuno di noi si è trovato di fronte durante quei difficili mesi.

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cultura  Lunedì 5 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali