Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Racconigese guida le imprenditrici italiane

Daniela Biolatto eletta presidente nazionale di Donne Impresa Confartigianato Racconigese guida le imprenditrici italiane

RACCONIGI - Daniela Biolatto (già presidente di Donne Impresa Confartigianato Piemonte) è stata eletta, per i prossimi quattro anni, presidente di Donne Impresa a livello nazionale, alla guida di un movimento che rappresenta 85 mila donne che gestiscono imprese artigiane e piccole aziende. Imprenditrice racconigese nel settore della moda, titolare della Ami2, ha già ricoperto vari incarichi nell’ambito di Confartigianato, a livello provinciale, regionale e ora nazionale.
«Hanno vinto i valori dell’imprenditoria, molto diffusa nel cuneese. In questo difficile periodo storico sono di fondamentale importanza strumenti quali la concretezza, la capacità di fare squadra e la resilienza», commenta Biolatto. Tra i principali obiettivi, la lotta alle discriminazioni di genere, per porre le condizioni che permettano alle donne di esprimere nel lavoro le proprie potenzialità e contribuire alla ripresa del Paese. L’intento è inoltre quello di puntare sulla formazione: «Sugli strumenti finanziari - ha proseguito -, su un nuovo sistema di welfare attento al lavoro indipendente femminile, alle famiglie, a un cambiamento culturale che deve partire dalle istituzioni scolastiche. Saremo inoltre di supporto alle imprenditrici con azioni di aiuto concreto alla situazione di emergenza sanitaria».

Attualità  Martedì 15 Giugno 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali