Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Don Mauro sacerdote da 25 anni

A San Giovanni è stato festeggiato il parroco arrivato a Savigliano tre anni fa Don Mauro sacerdote da 25 anni

SAVIGLIANO - Sono stati festeggiati questo fine settimana i 25 anni dall’ordinazione di don Mauro Gaino, durante le messe del sabato, per quanto riguarda i parrocchiani di Monasterolo, e della domenica per Savigliano, mentre a San Salvatore sono stati raccolti dei soldi che sono poi confluiti in quelli di Savigliano.
Il 1° giugno del 1996 don Gaino ha infatti intrapreso la sua vocazione che l’ha visto prima impegnato a Torino e Cirié e poi soprattutto in Kenia dove ha prestato servizio per 15 anni, prima di arrivare nella nostra città. «La nostra idea era di organizzare una festa molto più ampia, ma le norme Covid ci hanno imposto di restringere i nostri auguri alle funzioni di questo fine settimana – ha raccontato Giuseppe Alladio, direttore del coro di San Giovanni e tra gli organizzatori dell’iniziativa –. Volevamo raccogliere dei soldi per fare un regalo a don Mauro, ma lui stesso ha insistito per devolvere i fondi in beneficenza alle parrocchie che aveva seguito in Africa, ovvero Tassia e Lodokejek, così abbiamo inviato ben 950 euro ad ognuna delle organizzazioni. Abbiamo comunque lasciato un pensiero al nostro parroco e gli abbiamo regalato un paio di scarponi da montagna che gli saranno sicuramente molto utili per le tante camminate che verranno fatte con i ragazzi ai campi estivi».

ARTICOLI DEDICATI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Religione  Domenica 13 Giugno 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il video degli allievi è su YouTube


Il servizio civile entra in ospedale


Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali