Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La protesta pacifica degli ambulanti

Il settore di generi non alimentari chiede di poter lavorare anche in zona rossa La protesta pacifica degli ambulanti

RACCONIGI - Giovedì mattina ha avuto luogo un flash mob autorizzato dal sindaco Valerio Oderda, organizzato in modo molto tranquillo dai 16 ambulanti di generi non alimentari, fermi da circa un mese per restrizioni governative. Dalle 7,30 i commercianti sono arrivati in paese e si sono sistemati sulla piazza proprio come se avessero dovuto prepararsi per una normale giornata lavorativa montando le plance, ma senza esporre la merce.
«È stata un’idea per far vedere che ci siamo, che soffriamo per questa situazione. Speriamo di mancare ai nostri clienti e di poter tornare presto operativi - dice Chiara Voghera, presidente Anva Confesercenti per Cuneo e provincia -. L’iniziativa ha avuto da subito un ottimo riscontro da parte dei racconigesi, sia sul posto che tramite i social. Quello che stiamo chiedendo è che i mercati possano essere aperti in modo completo anche in zona rossa, e se questo non fosse possibile, vorremmo venire comunque equiparati ai negozi e come loro poter vendere gli articoli compresi nell’allegato 23, come l’intimo o le cose da bambino. Il mercato, oltretutto, non è un luogo di assembramento, ma è un ambiente aperto, grande, in grado di far rispettare le distanze, un posto dove, in un momento in cui la situazione economica non è al massimo, per molte persone può essere conveniente fare acquisti ». La manifestazione si è conclusa intorno alle 11,30.

Attualità  Martedì 20 Aprile 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali