Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Delicato intervento di rimozione calcoli

Eseguito su paziente appena guarito dal Covid Delicato intervento di rimozione calcoli

SAVIGLIANO - L’Urologia di Savigliano si è resa protagonista di un delicato intervento endoscopico di rimozione di calcoli (tramite la frantumazione con laser ad olmio) e posizionamento di drenaggi di ultima generazione. Oltre alla complessità dell’intervento, da segnalare come il paziente fosse appena guarito dal Covid. «Si è trattato di un caso estremamente raro e complesso - spiegano il direttore dell’Urologia Pietro Coppola e l’urologo Paolo Mondino, che hanno eseguito l’operazione - riguardante un paziente recentemente guarito da Covid a cui è stata diagnosticata una calcolosi ureterale bilaterale sintomatica responsabile di ostruzione al deflusso di urina pressoché completa e conseguente insufficienza renale.
L’intervento è riuscito perfettamente, grazie al supporto di tutto il personale dedicato della sala operatoria, della Radiologia e del team anestesiologico e il paziente è stato dimesso 24 ore dopo». Nonostante tutte le difficoltà, l’équipe di Urologia segue regolarmente i pazienti oncologici e gestisce le emergenze come quelle legate alla calcolosi urinaria.
«Questa importante innovazione in termini di dispositivi endourologici - aggiungono i due medici - consiste nell’applicazione di piccolissimi stent ureterali in silicone che, a differenza dei tradizionali, permettono al paziente di migliorare in modo significativo la qualità di vita nel post operatorio in assenza di corpi estranei in vescica. Assicurare ai pazienti l’utilizzo di materiali innovativi disponibili sul mercato endourologico mondiale, consente di trattare anche casi estremamente complessi come questo senza dover ricorrere a più ricoveri, ma di risolvere la problematica in un solo tempo chirurgico». Il caso clinico giunto all’attenzione degli urologi, ad alta complessità per la presenza di calcolosi bilaterale e per la fragilità del paziente appena negativizzato al Covid, ha indotto i chirurghi a mettere in atto questa innovativa modalità di drenaggio renale post chirurgica. «Ogni sforzo è stato rivolto alla risoluzione repentina della patologia e al beneficio sulla qualità di vita post dimissione, garantendo al tempo stesso un comfort minzionale e riducendo il rischio di reflusso urinario, spesso causa di infezioni renali che necessitano di terapie antibiotiche prolungate e la riapplicazione del catetere vescicale», conclude Coppola.

Sanità  Giovedì 1 Aprile 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Atipicoff, anteprima del festival


Arriva un nuovo medico di famiglia


Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali