Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Distretto mobile per le vaccinazioni

Progetto in collaborazione tra i Comuni di Scarnafigi e Lagnasco per gli over 80 Distretto mobile per le vaccinazioni

SCARNAFIGI - Sabato 6 marzo verrà sperimentato per la prima volta a Scarnafigi e Lagnasco un distretto mobile per la vaccinazione contro il Covid- 19 destinato ai residenti con più di 80 anni. Il progetto nasce da una stretta collaborazione tra i medici di base e l’Asl- Cn1. Un’iniziativa pilota, che potrà essere poi replicata anche altrove, come già accaduto per l’hot spot per i tamponi rapidi allestito nei mesi scorsi sempre nell’area antistante la palestra comunale.
Gli anziani residenti nei due paesi, che non hanno ricevuto la chiamata per essere vaccinati nelle strutture di Saluzzo o Savigliano, potranno farlo in questa giornata: nei prossimi giorni riceveranno una chiamata dall’Asl che comunicherà l’orario stabilito per il vaccino. A Scarnafigi verranno fatti il pomeriggio nella palestra del Comune, mentre a Lagnasco il mattino nel salone di via Tapparelli. La seduta verrà gestita da personale medico, infermieristico e amministrativo del distretto insieme ai colleghi Blandino e Persico con la collaborazione di altro personale infermieristico e della Protezione Civile.

Sanità  Giovedì 4 Marzo 2021 18:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Famiglie in piazza per la Primavera


La fiera che annuncia la primavera


Meno bus nella fascia di mezzogiorno


Alimentari, serrande abbassate


Commedia dialettale, piacevole abitudine



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali