Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una consulta dedicata ai disabili

Se ne discuterà stasera in IV commissione, poi dovrà essere approvata dal Consiglio Una consulta dedicata ai disabili

SAVIGLIANO - I primi a segnalare le difficoltà di muoversi per Savigliano siamo stati noi del Corriere quando, nel novembre 2018, abbiamo provato a fare un giro con alcuni ragazzi dei centri disabili cittadini che ci hanno raccontato come districarsi in una città che ha ancora molte barriere architettoniche da abbattere.
L’Amministrazione comunale, forse stimolata dal nostro servizio, cercò di venire incontro alle esigenze di chi per muoversi è costretto ad usare una carrozzina e decise di investire parte del denaro a sua disposizione per consentire a chi è più in difficoltà a muoversi di raggiungere luoghi che fino ad ora gli erano preclusi, soprattutto nelle scuole. In questi ultimi anni sono infatti iniziati i lavori per rimuovere le barriere dalle medie Schiaparelli e dal Cemi, anche per evitare il rischio di perdere questa eccellenza del territorio. Il comune, in un concitato Consiglio comunale, diede anche vita al “Garante per i disabili”, carica che però effettivamente non è mai entrata in azione per la fumosità del ruolo.
Ma da oggi, mercoledì 24 febbraio, forse, le cose sono destinate a cambiare. Nella IV commissione consiliare, prevista alle 17 in diretta streaming, infatti, la consigliera delle Pari Opportunità Vilma Bressi proporrà l’istituzione di una Consulta Osservatorio Permanente sulle Barriere Architettoniche.

Associazioni  Sanità  Mercoledì 24 Febbraio 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia


Quei libri con gli appunti di Santorre


Insieme per tre, obiettivo raggiunto


Accorpamenti, pericolo scampato - Saviglianese per ora escluso dal dimensionamento scolastico


Un registro per le De.Co. provinciali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali