Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Laboratori Cat rinnovati

L’Arimondi-Eula è capofila della rete in provincia di Cuneo Laboratori Cat rinnovati

SAVIGLIANO - Riceviamo e pubblichiamo dall’istituto Arimondi-Eula di Savigliano e Racconigi:
L’Arimondi-Eula di Savigliano e Racconigi è la scuola capofila della Rete delle scuole Cat (Costruzioni, Ambiente e territorio) della provincia di Cuneo, che torna a riunirsi questa settimana. L’incontro è avvenuto a distanza mercoledì 13 gennaio, nel rispetto delle norme Covid. La Rete è nata nel gennaio 2015 tra gli Istituti scolastici con questo indirizzo di studi allo scopo di favorire la collaborazione tra le Istituzioni partecipanti, mettendo in comune le proprie risorse (competenze professionali, materiali didattici, laboratori); nel tempo le scuole aderenti hanno curato attività di coordinamento interdisciplinare, programmazione, sviluppo di progetti comuni, formazione per i docenti e per professionisti esterni alla scuola; hanno proposto interventi di esperti; hanno seguito l’orientamento in ingresso ed in uscita (verso il mondo lavorativo, universitario e dell’istruzione tecnica superiore); hanno collaborato con le realtà territoriali. Con la rete interagiscono enti del territorio e ordini professionali con l’obiettivo di mantenere coordinati i programmi educativi degli Istituti con le esigenze del mondo del lavoro e il progresso tecnologico della società. L’Istituto Arimondi – Eula, capofila della rete dalla sua fondazione, ha rinnovato profondamente negli ultimi tempi l’indirizzo Cat, offrendo nuove possibilità ai ragazzi per realizzare i loro sogni e le loro aspettative: i laboratori sono stati ampiamente rinnovati e modernizzati per quanto riguarda le attrezzature, i locali, i programmi utilizzati. Chi sceglie l’indirizzo Cat all’Arimondi- Eula di Savigliano o Racconigi potrà contare non solo su una formazione all’avanguardia, ma anche su nuove possibilità lavorative: il tutto grazie ad un corso di studi in un ambiente familiare ed accogliente. In particolare nella nostra realtà territoriale la figura del geometra, oggi tecnico CAT, anche a fronte delle presenti difficoltà dovute alla pandemia, rimane e resterà anche in futuro un punto di riferimento.

Informazione publiredazionale

Scuola  Domenica 24 Gennaio 2021 10:59 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali