Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Le incognite sul destino della Pro loco

Direttivo in scadenza e manifestazioni congelate (di nuovo a rischio la Sagra del Gorgonzola) Le incognite sul destino della Pro loco

CAVALLERMAGGIORE - A fine gennaio scadrebbe (il condizionale è d’obbligo) il mandato della Pro loco, ma nell’associazione ricreativa che cura gli eventi in città regna l’incertezza, complici l’emergenza sanitaria e i Dpcm che impongono restrizioni a tutte le manifestazioni. Nell’autunno scorso, dopo quasi un anno di stop forzato (la Sagra del Gorgonzola, la patronale di San Giorgio, quella della Beata Vergine delle Grazie), la Pro loco era giunta alla conclusione di proseguire ancora per un altr’anno dopo la naturale scadenza di mandato. Una scelta legittima anche per portare a casa i risultati di un evento (quello del Gorgonzola) a cui tutti tenevano parecchio. S’era fatto tanto lavoro, in ballo c’era anche un investimento economico mica da ridere, impossibile da appianare con le regole post prima ondata.

Poi, nel tardo autunno, tutto è di nuovo precipitato ed ora la situazione per l’inizio dell’anno appare tutt’altro che rosea, tanto da spingere la Pro loco all’ennesimo rinvio della Sagra del Gorgonzola di aprile. «Purtroppo non ci sono le condizioni per l’evento – afferma il vice presidente Luca Blengino –. Non si può ragionare di mettere in piedi una manifestazione del genere quando c’è un Dpcm in vigore fino al 5 marzo che di fatto sospende qualsiasi evento pubblico».

APPROFONDISCI SUL CORRIERE ATTUALMENTE IN EDICOLA

Cultura  Spettacoli  Mercoledì 20 Gennaio 2021 17:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali