Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Arimondi-Eula a porte aperte

Il liceo si presenta oggi, sabato 16 gennaio Arimondi-Eula a porte aperte

SAVIGLIANO - Dal 4 al 25 gennaio sono aperte le iscrizioni al primo anno delle scuole superiori per il 2021/22: ai ragazzi di terza media, l’Istituto superiore “Arimondi Eula” di Savigliano e Racconigi offre molte opportunità interessanti per consentire di realizzare sogni ed aspirazioni. I corsi spaziano dal liceo agli indirizzi tecnici; all’Arimondi-Eula si uniscono solida tradizione ed innovazione, con una peculiare attenzione ad un’ottima formazione culturale di base che consenta di proseguire al meglio gli studi universitari o di inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Cura ed attenzione sono riservate allo studio delle lingue e dell’informatica, anche con i percorsi della patente europea del computer. Nella sede di Savigliano sono presenti i corsi di Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Applicate, Costruzioni Ambiente e Territorio (geometri), Amministrazione Finanza e Marketing (ragioneria), ITRI (Ragioneria a indirizzo linguistico). Nella sede di Racconigi si trovano Liceo Scientifico, Costruzioni Ambiente e Territorio (geometri) e ITIS (meccanica e meccatronica).
Negli ultimi anni sono stati rinnovati i laboratori della scuola, con l’acquisto di nuovi macchinari e molti locali sono stati rimessi a nuovo: gli studenti potranno dunque trovare laboratori di informatica, meccanica, fisica, chimica, lingue, aule multimediali, aule tematiche al passo con i tempi: ambienti di studio adeguati ad accoglierli in un clima professionale e nello stesso tempo familiare. Molte le novità introdotte di recente: progetti per la creazione di App o laboratori con l’uso di robot negli indirizzi liceali, utilizzo di macchine innovative come i droni e progetti qualificanti con realtà imprenditoriali attraverso l’alternanza scuola lavoro per gli indirizzi tecnici. Valore aggiunto, l’atmosfera che si respira a scuola.

L’Arimondi-Eula è un ambiente accogliente e sereno dove è facile inserirsi in un clima di amicizia. Dal punto di vista dei risultati la scuola primeggia da anni nelle classifiche della Fondazione Agnelli (che valutano l’efficacia degli istituti di istruzione), fornisce una preparazione molto valida per i percorsi universitari e riscontra percentuali alte di inserimento in ambito lavorativo. Augurando una buona scelta agli studenti di terza media ed alle loro famiglie, li invitiamo a partecipare alle giornata a porte aperte di sabato 16 gennaio dalle ore 14 alle ore18 sia a Savigliano che a Racconigi, iscrivendosi via mail agli indirizzi orienta.saviglianolicei@arimondieula.edu.it (Liceo Savigliano) orienta.saviglianotecnici@arimondieula.edu.it (Indirizzi Tecnici Savigliano) orienta.racconigi@arimondieula.edu.it (Liceo e Indirizzi Tecnici Racconigi). Le famiglie e gli studenti interessati potranno inoltre prenotare degli incontri on line in altre date scrivendo agli stessi indirizzi mail sopra indicati.

Informazione publiredazionale

Scuola  Sabato 16 Gennaio 2021 12:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali