Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cantieri per disoccupati

Per over45 con bassa istruzione e condizioni familiari precarie Cantieri per disoccupati

La Regione sta valutando in questi giorni le proposte per l’inserimento di disoccupati e inoccupati nei cantieri pubblici presentate dagli enti locali che hanno risposto al bando che stanziava due milioni e mezzo di euro per interventi in ambito ambientale, culturale, artistico, turistico e di utilità sociale.
Con questo provvedimento si intende offrire delle opportunità di lavoro a una fascia di persone in condizioni di particolare disagio sociale e maggiormente penalizzata dalla crisi innescata dalla pandemia. I destinatari sono i disoccupati non percettori di trattamenti previdenziali, in condizione di particolare disagio sociale: over45 con basso livello di istruzione e condizioni sociali e familiari di particolare difficoltà e gravità, oppure provenienti dal cantiere precedente per il raggiungimento dei requisiti pensionistici. Le attività ammissibili spaziano da quelle forestali e vivaistiche alla manutenzione del patrimonio pubblico urbano, dalla salvaguardia di beni archivistici all’attività di promozione turistica, dall’allestimento di mostre all’accudimento di persone anziane o disabili.



Approfondimento  Attualità  Domenica 3 Gennaio 2021 16:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali