Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Case Atc, occasione per chi ristruttura

Allo studio il bando “auto-recupero” che consentirebbe di rendere disponibili altri alloggi Case Atc, occasione per chi ristruttura

Ultimi giorni per presentare la richiesta d’inserimento nella nuova graduatoria per l’assegnazione delle case popolari. Entro fine anno, le famiglie che ritengono di avere i requisiti necessari per ottenere un alloggio sociale devono depositare i documenti (domanda di partecipazione e autocertificazione) agli uffici, previo appuntamento telefonico. Come spiegato durante l’ultimo Consiglio, non è stato possibile posticipare il termine di scadenza perché, “scavalcando” l’anno solare, le attestazioni Isee (quelle che certificano il reddito del nucleo familiare) avrebbero riguardato annualità differenti, rischiando «di creare disomogeneità ».

Marco Buttieri, geometra saviglianese, è vicepresidente dell’Atc (Agenzia Territoriale della Casa) del Piemonte Sud, l’ente che gestisce gli alloggi popolari delle province di Cuneo, Asti e Alessandria. Per la prima volta, l’Atc promuoverà – accanto a quello tradizionale – un bando per “auto-recupero”, per mettere a disposizione appartamenti che resterebbero inutilizzabili.
Che cos’è questo bando per l’auto-recupero?

«Un’opportunità che in altre province si sfrutta da tempo per rimettere sul mercato alloggi che resterebbero vuoti. Quando gli inquilini lasciano l’appartamento sono spesso necessari lavori di ristrutturazione, anche minimi (rifacimento impianti, bagni, ritinteggiatura), ma che come Atc non riusciamo a eseguire immediatamente. Se però i nuovi locatari s’impegnano a effettuarli a proprie spese, allora l’alloggio può essere loro assegnato».


L'INTERVISTA COMPLETA SUL CORRIERE DI SAVIGLIANO

Associazioni  Attualità  Sabato 19 Dicembre 2020 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali