Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovi lavori in corso al sito naturalistico

Un sentiero delle rane al Merlino Nuovi lavori in corso al sito naturalistico

CARAMAGNA - Dopo gli interventi del 2019, con lo sfoltimento e la pulizia delle aree di bosco di proprietà comunale e il posizionamento di panchine e pannello illustrativo all'ingresso dell'area, sono ripresi i lavori di valorizzazione del Bosco del Merlino. È in fase di realizzazione un nuovo percorso didattico con pannelli interattivi, punti di osservazione ed una passeggiata denominata "Sentiero delle rane", con relativa pedana di affaccio sul laghetto.

Il sito naturalistico è infatti riconosciuto come Riserva naturale e Zona Speciale di Conservazione: oltre il 40% del suo territorio è prato stabile, ambiente di elevato valore ecologico per le biodiversità. E proprio le rane, ed in particolare quelle di Lataste, sono una delle principali specie che popolano il bosco, insieme ad altri insetti ed anfibi. La salvaguardia del posto è affidata al Parco del Monviso.

Cronaca  Giovedì 10 Dicembre 2020 13:05 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Ancora dubbi sulla casa vacanze


Un ponte di amicizia con la Catalogna


Continua lo scambio culturale con la Spagna


Giornate Fai, un tuffo nella storia


Casa vacanze: dubbi sulla vendita



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali