Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Possiamo donare un libro alle scuole

Torna l’iniziativa per le biblioteche d’istituto Possiamo donare un libro alle scuole

Torna #Ioleggoperché, la raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche compresa la scuola dell’infanzia “Principe di Piemonte” di via Muratori. «Nella nostra scuola il libro è protagonista indiscusso nella routine quotidiana: la lettura è l’appuntamento che segue lo spuntino di metà mattina e che, oltre ad offrire un momento di svago e apertura su uno scenario fantastico, offre ai bambini la possibilità di ascoltare termini nuovi, favorisce la costruzione di schemi linguistici più complessi e ricchi, nutre lo spirito e la fantasia e dà voce e risposte alle normali “paure” dei bambini, grazie alla potenza del racconto e alle bellissime figure che solitamente animano gli albi illustrati», spiegano dalla scuola. I libri utilizzati all’asilo servono alle insegnanti per rafforzare le proposte didattiche, attingendo ai testi della biblioteca comunale “Luigi Baccolo”, e non solo. «L’anno scorso partecipando a “ioleggoperchè2019” abbiamo iniziato a costruire la nostra biblioteca scolastica, grazie ai volumi donati dalle famiglie e saremmo felici di aumentare il numero dei testi chiedendo ai parenti dei bambini, ma anche ai cittadini amanti della lettura e sensibili alla causa, di donare un libro adatto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni», aggiungono dalla scuola. Per questo, fino a domenica 29 novembre, nelle librerie Barlumi di via Sant’Andrea e Messaggi di via Torino sarà possibile acquistare libri da donare alla scuola. Sul testo omaggiato verrà applicata un’etichetta adesiva con il logo dell’iniziativa e il nome del donatore. In primavera, gli editori coinvolti nell’iniziativa contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.

Cultura  Scuola  Giovedì 26 Novembre 2020 13:26 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali