Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Addio alla maestra Maria Camisassa

Insegnante per generazioni di racconigesi, aveva compiuto 100 anni in primavera Addio alla maestra Maria Camisassa

RACCONIGI - Si è spenta, ieri sera, Maria Camisassa, classe 1920, storica insegnante per generazioni di racconigesi. 

Figura storica del mondo racconigese, di origini carmagnesi, arrivò in paese quando il papà venne trasferito per lavoro.
Dopo il diploma magistrale e un periodo di insegnamento a Borgo San Dalmazzo, ottenne la cattedra prima a Cavallermaggiore e poi a Racconigi, alle scuole elementari di via Levis.
Tra i fondatori dell'associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, contribuì al recupero e al mantenimento delle chiese di San Domenico e Madonna della Porta.
Dopo la morte del padre e la partenza del fratello per la campagna di Russia del 1943, la maestra viveva sola con la mamma che accudì fino alla morte.
Quando andò in pensione, nel 1980, le venne donata la medaglia d'oro dalla pubblica istruzione, verso la metà degli anni ‘90 ritirò il “Premio Natale” e in occasione del 50° anniversario dell'inaugurazione delle scuole elementari (pur non partecipando fisicamente) scrisse una lettera che venne letta al pubblico.

Finché è stato possibile, in casa di riposo, ha continuato a ricevere i suoi ex alunni con i quali ha sempre mantenuto i rapporti. 

In occasione del suo compleanno, il sindaco Valerio Oderda l'aveva virtualmente incontrata per portarle l'abbraccio di tutti i suoi ex studenti, in un video che è possibile vedere QUI

Ancora da stabilire la data dei funerali

Scuola  Mercoledì 25 Novembre 2020 8:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Baricentro, in attesa del via libera


Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali