Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Gli Alpini bagnano i fiori al cimitero

Hanno accettato la richiesta del sindaco Gli Alpini bagnano i fiori al cimitero

Aveva provocato scalpore la notizia che Giulio Ambroggio, sindaco di Savigliano, da lunedì 9 novembre avrebbe chiuso i cimiteri per evitare assembramenti. Sui social alcuni cittadini si erano lamentati affermando di aver appena cambiato, complice la ricorrenza del 1° Novembre, i fiori sulle tombe dei propri defunti. Così il sindaco ha chiesto agli Alpini di Savigliano, Borgo Pieve e Levaldigi di occuparsi dei tre camposanti. La prima innaffiatura si è avuta giovedì pomeriggio a Levaldigi dove gli alpini della frazione hanno bagnato i fiori, operazione ripetuta anche il giorno successivo a San Salvatore. Sabato pomeriggio, il gruppo Savigliano si è recato nel cimitero cittadino dove si è occupato delle piante. Un’operazione che si ripeterà la prossima settimana con l’intervento degli Alpini di Borgo Pieve. Carretto e annaffiatoi alla mano, cappello alpino e mascherina d’ordinanza, dalle 14 i volontari hanno iniziato il lavoro lungo i viali e le tombe di famiglia del cimitero, per poi proseguire ai colombari. Centinaia di vasi, migliaia di litri d'acqua e un paziente lavoro durato tutto il pomeriggio. «Lo facciamo volentieri – spiegano dal gruppo di Svigliano –, con un po' di volontariato offriamo un servizio a tanti cittadini che oggi non possono entrare nel cimitero». «Desidero ringraziare gli alpini, che senza esitazione hanno offerto la loro disponibilità contribuendo a risolvere uno dei tanti problemi provocati dall'emergenza sanitaria del Covid-19», ha aggiunto il sindaco Giulio Ambroggio.

Associazioni  Attualità  Giovedì 19 Novembre 2020 9:56 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali