Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aspettando il velox abbassati i limiti

La velocità massima sarà dei 50 km orari

di: Giovanni Monsello

Aspettando il velox abbassati i limiti

Nella discussione sull’elettrificazione della tratta ferroviaria Cavallermaggiore-Bra (vedi articolo sotto), uno degli argomenti sollevati dal sindaco in tema di sicurezza stradale ha riguardato la fragilità di Madonna del Pilone, località che ancora non ha assorbito del tutto la tragedia della morte del piccolo Francesco Testa. Le fermate dei bus sostitutivi sulla provinciale - vicenda poi risolta con la richiesta accolta dalla Regione di due pullman (uno in mattinata, l’altro nel pomeriggio all’uscita dalla scuola) che deviando il percorso fanno tappa in centro frazione - ha riacceso l’argomento sulla sicurezza della strada. Un gruppo di cittadini di località Rivaira tempo fa si era rivolto alla Provincia per richiedere l’abbassamento del limite di velocità su quel tratto, portandolo dagli attuali 70 chilometri all’ora ai 50. La stessa Provincia si era detta disponibile a questa modifica, ma che occorreva tempo per approntare la segnaletica. Nell’ambito della discussione che è emersa, l’assessore Giorgio Amoroso ha voluto chiarire che una specifica richiesta di un velox fisso in zona Rivaira, senza la presenza del vigile urbano, era stata formulata già da tempo al Prefetto senza però alcuna risposta. «A tutt’oggi – ha dichiarato l’assessore – per il velox occorre la presenza dell’operatore. Per il controllo continuo, quello fisso come chiediamo noi (operativo 24 ore su 24), ci vuole l’autorizzazione del Prefetto». In attesa della risposta, al momento di sicuro c’è la futura riduzione del limite di velocità sul tratto della provinciale dai 70 ai 50 chilometri orari.

Attualità  Cronaca  Politica  Mercoledì 7 Ottobre 2020 17:29 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Pioggia e buche, una viabilità a ostacoli


Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali