Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Bottiglie per 9.000 studenti

Riciclabili, regalo del Consorzio Sea alle scuole del territorio Bottiglie per 9.000 studenti

Sono quasi 9.000 le bottiglie ecosostenibili che il Consorzio Sea ha regalato agli studenti di elementari e medie dei venti comuni del territorio da loro seguito. Nello specifico si tratta di Cardè, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Fossano, Genola, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Racconigi, Saluzzo, Sant’Albano Stura, Savigliano, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Trinità, Verzuolo, Villafalletto, Villanova Solaro, Vottignasco e Rifreddo. L’iniziativa è stata presentata a Fossano, in un incontro con i sindaci e i direttori delle scuole dei Comuni. Il fine ultimo del progetto “Condividi la lezione, bevi sostenibile” è promuovere l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, ovvero proveniente dalle reti idriche comunali, prevenendo la produzione di rifiuti in plastica. La strategia Plastic Free permette la valorizzazione delle risorse idriche locali, un bene comune di qualità dal momento che l’acqua del rubinetto è una delle migliori e viene garantita a costi estremamente contenuti. 

«Credo che i ragazzi faranno buon uso delle borracce che abbiamo consegnato, dando un contributo concreto per prevenire la produzione di rifiuti diminuendo la circolazione della plastica nel nostro territorio», afferma Rubiolo. Simone Mauro, Presidente di Alpi Acque: «Come azienda abbiamo condiviso con il Consorzio un’iniziativa volta a rafforzare la nostra sinergia con il tessuto sociale e con le amministrazioni locali. 

La consegna di queste borracce serve a sensibilizzare i giovani ad un uso efficace e responsabile dell’acqua che rappresenta un diritto universale; siamo certi che i ragazzi sapranno recepire il messaggio e riusciranno a metterlo in pratica per il bene dell’intera comunità ». I numeri delle bottiglie di plastica utilizzati ogni anno in Italia sono impressionanti: oltre 13,5 miliardi che si trasformano in un’enorme quantità di rifiuti e impongono un consumo di risorse ambientali notevoli.

Attualità  Scuola  Giovedì 22 Ottobre 2020 17:04 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali