Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quelle pensiline dimenticate

Archiviato il bike sharing, si ripensa l’uso Quelle pensiline dimenticate

«Un servizio che forse non era la priorità per Savigliano, una città in cui la mobilità è ancora sostenibile». L’assessora Federica Brizio commenta così la dismissione del vecchio servizio di bike sharing, lanciato agli inizi degli anni 2000 e mantenuto attivo fino al 2019. Ma che, seppur accantonato, ha lasciato degli strascichi: tante sono le tettoie realizzate per ospitare le biciclette di Bicincittà abbandonate al loro destino. Sotto si trovano tuttora le colonnine alle quali venivano “legate” le bici e che era possibile sbloccare per muoversi in città senza usare l’auto. I totem sono però lasciati a sé stessi e la loro posizione, di fronte ai principali svincoli della mobilità cittadina, non aiuta a dare un’immagine decorosa della città. «Per quanto sicuramente lodevole negli intenti, l’introduzione di questa misura è risultata un po’ fine a sé stessa in quanto molti cittadini si spostano regolarmente in auto, mentre chi preferisce raggiungere il centro in sella utilizza la propria bicicletta, senza bisogno di “noleggiarne” una - continua Brizio -. Stiamo cercando una soluzione già da qualche tempo e lo stiamo facendo insieme all’Agenform a cui, qualche mese fa, abbiamo chiesto di aiutarci a ripensare gli spazi. Con ogni probabilità si tratterà di mantenere la tettoia e di installare portabici comuni così da aumentare i “posteggi” disponibili nelle aree più frequentate: il municipio, le piazze del centro e la stazione».

Venerdì 21 Novembre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Emozioni e canti per Santa Cecilia


Karate, incetta di premi


Cartelli anti-smog scambiati per semafori


Rivoluzione per messe e funerali


Tra porte rotte e manto squarciato



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali