Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovo ospedale, carte in regola

Modificata la destinazione d’uso dei terreni, adesso il progetto passa a Inail per le valutazioni Nuovo ospedale, carte in regola

Ora che le carte sono formalmente in regola, non resta che aspettare i cantieri. Con l’approvazione della variante al piano regolatore – con cui è stata modificata la destinazione d’uso dei terreni accanto alla zona industriale a ovest della città, da “produttiva a servizi” – il Comune ha fatto la sua parte: non esistono più ostacoli (almeno sotto il profilo urbanistico) alla costruzione del nuovo ospedale che sorgerà qualche chilometro fuori dal centro, a poca distanza dallo stabilimento Panna Elena. Venerdì scorso, all’unanimità, il Consiglio ha dato il via libera al documento redatto durante la Conferenza dei Servizi, il tavolo di confronto convocato dall’Asl tra tutti gli enti coinvolti nella realizzazione dell’opera. «Questo è il frutto di un lunghissimo lavoro, iniziato già con la precedente Amministrazione, che coinvolge una cinquantina di comuni ed enti – ha spiegato il sindaco Antonello Portera, ripercorrendo l’iter e ringraziando tutto il personale che ha collaborato alla stesura della variante -. Dal punto di vista progettuale, siamo alle battute finali: l’Asl sta per chiudere la Conferenza dei Servizi (probabilmente già venerdì), pronta a consegnare il progetto di fattibilità a Inail. Sarà proprio quest’ente a occuparsi delle ultime verifiche, per poi procedere con la gara d’appalto e l’apertura dei cantieri».

Attualità  Sanità  Sabato 15 Novembre 2025 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il frontman dei Marlene Kuntz alla Tiny Tower Session


Porfido nel centro storico, croce e delizia


Venti anni insieme alla Colletta Alimentare


In Consiglio volano accuse sul salario minimo e il confronto si infiamma


Nuova musica alla chiesa Madre Bonino



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali